Nel download e nella visualizzazione di una pagina web in rete, possiamo distinguere fra un client (colui che richiede la pagina) e un server (colui che fornisce la pagina stessa). In pratica il client è il programma browser (es. Internet Explorer) che l'utente utilizza per navigare in rete sul proprio computer. Il server è invece un altro programma che viene eseguito sul sistema remoto (cioè su un altro computer collegato in rete) che ospita la pagina richiesta.
Anche se spesso viene fatta confusione su questi termini, è bene precisare da subito che client e server sono due programmi distinti che vengono eseguiti (in genere) su due computer distinti. La comunicazione e lo scambio di dati fra queste due applicazioni produce nel nostro caso la visualizzazione della pagina sul computer dell'utente.
Il linguaggio JavaScript (JS) permette l'esecuzione di programmi (script) direttamente sul browser dell'utente, cioè lato client. Il browser funge infatti da interprete per l'esecuzione delle istruzioni dello script.
La programmazione lato client (con JavaScript o con altri linguaggi simili) presenta diverse limitazioni. Per esempio:
Sito realizzato in base al template offerto da
http://www.graphixmania.it