per le liste non ordinate (ul): list-style-type:
none | disc | circle | square
per le liste ordinate (ol): list-style-type: decimal |
leading-zero | lower-alpha | lower-latin | upper-alpha | upper-latin
Questo stile permette di definire l'aspetto dei diversi elementi di una lista. Si consideri l'esempio seguente:
che viene visualizzato nel seguente modo:
Si osservi come ulteriore esempio il seguente:
che produce la seguente visualizzazione:
sintassi: list-style-image: url('immagine')
Consente di usare un'immagine (una piccola icona) per personalizzare i diversi elementi di una lista non ordinala (ul). Si consideri l'esempio seguente:
realizzato nel seguente modo:
E' possibile specificare diversi stili di tipo font con un'unica istruzione (si parla in questo caso di shorthand o abbreviazione). Per esempio:
list-style:square inside url(image.gif);
equivale a:
list-style-type:square;
list-style-position:inside;
list-style-image:url(image.gif);
Per quanto riguarda l'ordine con cui devono essere specificati i diversi stili, il W3C raccomanda di seguire l'ordine precedente. E' possibile omettere qualsiasi valore. Se un valore viene omesso, viene utilizzato il corrispondente valore di default.
Sito realizzato in base al template offerto da
http://www.graphixmania.it