PROTOCOLLI DI ROUTING

 

SOMMARIO
CATTURE
INTRODUZIONE
DISTANCE VECTOR
LINK STATE
RIP
IGRP
EIGRP
BGP
OSPF

Queste pagine si prefiggono lo scopo di illustrare i principali protocolli di routing, ad oggi utilizzati.

Attraverso l'introduzione, vengono descritti i principali compiti assolti dal router e, a livello generale, vengono analizzate le principali differenze tra i vari algoritmi di routing e le possibili classificazioni per tipo.

Nelle altre sezioni, vengono invece descritti a livello teorico gli algoritmi Distance Vector e Link State e, di seguito, i vari protocolli di routing basati su queste tecnologie.

Infine, attraverso una serie di catture, effettuate direttamente in rete, e' possibile osservare in dettaglio il formato dei vari pacchetti ed interpretare, attraverso i dati, le diverse situazioni operative che sono state oggetto dei test.

 

Il presente web è stato sviluppato da Stefano Barberis (Stefano.Barberis@venaria.marelli.it) nel corso della tesi di Diploma Universitario in Ingegneria Informatica discussa presso il Politecnico di Torino il 20 ottobre 2000.

Questo lavoro viene pubblicato on-line senza la pretesa che sia esaustivo e che l'informazione ivi contenuta sia completamente corretta.