SOMMARIO
Home ]

 

Allo scopo di facilitare la lettura del web, si riporta l'elenco globale di tutti i possibili link:

 

INTRODUZIONE
Il router
Caratteristiche degli algoritmi di routing
Classificazione degli algoritmi di routing
Tabelle di routing
Classful routing
Classless routing
Architettura del router
L'ALGORITMO DISTANCE VECTOR
Introduzione
Cold Start
Tabelle e Distance Vector
Indisponibilita' di un ramo
Fusione di distance vector
L'effetto Bouncing
Count to infinity
Split Horizon
Triggered Updates
L'algoritmo di Bellman-Ford
L'ALGORITMO LINK STATE
Introduzione
Database Link State e Link State Packet
Il protocollo Flooding
Bringing Up Adjacencies
Sicurezza degli aggiornamenti
L'algoritmo di Dijkstra
Link State vs. Distance Vector
Convergenza
Metriche multiple
Percorsi multipli
Routes esterne
IL PROTOCOLLO RIP
Introduzione
Caratteristiche del protocollo
Timers
Stabilita'
Il pacchetto
Catture di esempio
Definizione e modalita' di cattura
Cattura #1: Descrizione ed analisi del pacchetto RIP
RIP versione 2
Introduzione
Routing per subnet
Authentication
Next Hop
Multicasting
Il pacchetto
Catture di esempio
Definizione e modalita' di cattura
Cattura #1: Descrizione ed analisi del pacchetto RIPv2
Cattura #2: Simulazione della caduta di un link
IL PROTOCOLLO IGRP
Introduzione
Metriche
Multipath routing
Stabilita'
Timer
IL PROTOCOLLO EIGRP
Introduzione
L'algoritmo DUAL
Il vicino accettabile
La regola
Un esempio
Il processo di diffusione
I pacchetti
La Neighbor table
La Topology table
Route State
Route Tagging
Compatibilita' con IGRP
IL PROTOCOLLO BGP
Introduzione
Caratteristiche del protocollo
Path vector
Route sovrapposte
Attributi
Peers
Politiche
Ricezione e propagazione
Il processo di decisione
I pacchetti BGP
L'header comune
Il pacchetto Open
Il pacchetto Update
Il pacchetto Notification
Il pacchetto KeepAlive
IL PROTOCOLLO OSPF
Introduzione
Separazione di host e routers
Utilizzo su reti broadcast
Utilizzo su reti non broadcast
Suddivisione in aree multiple
Il database Link State
L'header Link State
Router Link
Network Link
Summary Link
Summary Link (IP Networks)
Summary Link (to a border router)
External Link
Il calcolo delle routes  
I protocolli in OSPF
L'header comune
Il protocollo Hello
Il protocollo Exchange
Il pacchetto Database Description
La procedura di Exchange
Il pacchetto Link State Request
Il protocollo Flooding
Catture di esempio
Definizione e modalita' di cattura
Cattura #1: Descrizione ed analisi del pacchetto Hello
Cattura #2: Descrizione ed analisi dei pacchetti LSU e LSA
Cattura #3: Simulazione della caduta di un link
Cattura #4: Simulazione della caduta di un link